Carla devi ridimensionare l'immagine...
ti posso aiutare se vuoi..
Michele Francia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3332926586
La scuola di formazione politica e sociale, organizzata dal settore giovani dell’Azione Cattolica di Medesano, propone l’incontro storico-politico, che chiude il percorso 2012.
Il ciclo di quest’anno aveva come titolo “Giovani e partecipazione”, un tema strettamente connesso all’idea che ha dato vita al progetto di formazione, nato nel 2005 con l’ambizioso obiettivo di educare all’esercizio di una cittadinanza attiva, che poggi le radici sui “pilastri” della Costituzione.
Come di consueto il percorso si chiude con uno sguardo rivolto al passato, un focus su uno degli esponenti politici cattolici italiani che hanno fatto la storia della nostra Repubblica.
Protagonista del prossimo incontro: Alcide De Gasperi. A guidarci nel percorso storico e personale, di quello che molti hanno definito “l’uomo della fede e della speranza”, sarà la figlia Maria Romana.
L’incontro si terrà venerdì 5 ottobre alle ore 20:45 nella Sala Baratta di Medesano e sarà seguito da un piccolo rinfresco. La partecipazione è gratuita.
Il gruppo Alpini di Medesano è lieto di invitarvi alle Celebrazioni del 63° Anniversario della Fondazione del Gruppo di Medesano e del 23° Anniversario della costruzione della Baita. I festeggiamenti si terranno presso la sede.
Sabato 8 Settembre dalle ore 18:00 Tortafritta e Salumi La serata sarà allietata dalla Fisarmonica di Giacomo Maini e dalla sua Orchestra.
Domenica 9 Settembre Santa Messa alle ore 9:30 di fronte alla Baita, parteciperà alla funzione il "Coro Fiamme Verdi" di Ramiola diretto dal M° Simona Anelli; a seguire il saluto delle autorità, la sfilata per il paese con il corpo bandistico di Medesano, deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti. Ore 12:30 Pranzo in Baita (€22,00 con prenotazione obbligatoria).
Contatti per prenotazioni e informazioni:
Capogruppo 0525 420621 - 347 9482157
Vice Capogruppo 0525 420493
Baita 0525 421358
Lunedì 24 | ore 18:00 | Campo sportivo di Ramiola - Torneo "Città di Ramiola. Quadrangolare di calcio categoria Pulcini 2004 |
Mercoledì 26 | ore 18:00 | Campo sportivo di Ramiola - Torneo "Città di Ramiola. Quadrangolare di calcio categoria Pulcini 2004 |
Giovedì 27 | ore 20:30 | Presso il Circolo ANSPI di Ramiola - Gara di Scala 40 |
Venerdì 28 | ore 14:30 | Azienda Agricola Serravalle - Vendemmia per Bambini |
ore 18:00 | Campo Sportivo di Ramiola - Torneo "Città di Ramiola. Quadrangolare di calcio categoria Pulcini 2004 | |
ore 21:00 | Palatenda coperto presso campetto Oratorio - Concerto di musica lirica con: Tenore Francesco Pavesi, soprano Angela Gandolfo, pianoforte Roberto Barrali | |
Sabato 28 | ore 14:30 | Baita degli Alpini - Festa dell'Uva per bambini, con pigiatura e giochi di gruppo |
ore 19:30 | Circolo ANSPI di Ramiola Cena della Sagra con "Sgranfignoni e Bolliti Misti" - Prenotazioni entro il 26 settembre 338 3250329/339 8008989 | |
Domenica 30 | ore 8:00 | 5° Edizione del Mercato Ambulante di Ramiola |
ore 9:00 | Apertura Pesca di Beneficenza | |
ore 9:30 | S.S. Messa con Processione per le vie del paese | |
ore 14:30 | Giochi per Bambini presso il campetto dell'Oratorio | |
ore 15:30 | 9° Trofeo Miglior Torta e 1° Trofeo Miglior Liquore Casalingo (consegna presso il circolo entro le ore 15:00) | |
Esibizione di Automodellismo Telecomandato | ||
ore 17:00 | Galà di Musical con il Piccolo Laboratorio degli Artisti di Varano Melegari | |
ore 18:15 | Esibizione di Hip Pop del Gruppo Dance Studio di Chiara Alinovi |
Dalle ore 16:00 sarà attivo il servizio ristoro con torta fritta e salume.
Per tutto il giorno saranno presenti gonfiabili per i bambini.
Famiglia Aperta invita tutti a parteciapare al terzo appuntamento di mezza estate.
Anche quest'anno abbiamo in programma la realizzazione della CENA DEL GUELFO,
un'opportunità per effettuare un assaggio di come si nutrivano i nostri antenati nei secoli pre-colombiani.
L'evento, in programma per sabato 21 luglio a Castelguelfo fi Fontevivo (Pr), in occasione della festa patronale di S. Maria Maddalena, sarà introdotto dalla D.ssa C. Anghinetti (alle ore 19.30), esperta in materia medioevale, che tratterà l'argomento "lo scorrere del tempo nell'agricoltura medioevale".
La cena (ore 20.30) sarà allietata da canti medioevali (accompagnati da strumenti d'epoca) ed inoltre gli armigeri del "Leone rampante" si esibiranno in un combattimento con abiti rigorosamente d'epoca.
Per chi fosse interessato alle ore 18.30 ci sarà la S. Messa celebrata dal parroco di Ponte Taro.
Il ricavato della cena sarà devoluto in favore del progetto Bet Noah.
E' gradita la prenotazione.
Grazie a tutti per l'attenzione
e Grazie ancora per l'impagabile sentimento di amicizia e solidarietà.
Fabio Fabbro
di Associazione Famiglia Aperta
CROCE ROSSA ITALIANA
Comitato Locale di Medesano (PR)
Carissimi tutti,
quest’anno ci apprestiamo a festeggiare i nostri 40 ANNI di presenza sul territorio di MEDESANO.
Certamente dobbiamo impegnarci per rendere il giusto omaggio a tutti quelli che hanno avuto l’idea e la determinazione di volere la CROCE ROSSA ITALIANA anche a MEDESANO.
Allora era il 1971, quando alcune persone di buon sentimento e di grande sensibilità sociale, si dava da fare nei bar ed in tutti i posti di ritrovo, per sensibilizzare la cittadinanza a questo grande e profondo progetto.
Da allora, il primo viaggio in ambulanza è del gennaio 1972, non abbiamo mai chiuso la porta, la Croce rossa ha sempre funzionato ed è entrata a gran ragione a far parte della nostra vita sociale portando sicurezza e protezione a tutti quelli che ne hanno avuto bisogno.
La nostra determinazione è di continuare così, ma ancora di più, vorremmo fare per andare incontro anche alle nuove esigenze che giorno per giorno ci vengono proposte. NOI VOLONTARI, siamo sempre disponibili ad imparare cose nuove ad aggiornarci per essere all’altezza del compito che dobbiamo svolgere.
E’ già da qualche tempo che faccio parte di questa famiglia, in questi 15 anni ho visto veramente una continua crescita in fatto di numero di volontari, di servizi, di preparazione e di tranquillità nella copertura dei servizi..
Vorrei esprimere la mia grande soddisfazione per quanto si sta facendo con tanto sacrificio ma anche con tanta semplicità e discrezione; oggi, in un mondo che ama i fenomeni, i clamori ed il chiasso, è bello vedere come in silenzio e tanta normalità viene portata avanti questa missione di soccorso e solidarietà umana.
Il rispetto della popolazione, che ci sostiene con apprezzamenti sempre molto sentiti, con offerte economiche, sono la dimostrazione tangibile di quanto sia “prezioso in nostro servizio”. La soddisfazione per quello che facciamo ci viene anche dalle autorità locali che ci comunicano sempre il loro appoggio e la loro vicinanza in casi di necessità.
Per celebrare in modo consono questo grande avvenimento, organizzeremo una grande festa che vedrà anche l’inaugurazione della nostra nuova ambulanza PR 126, che andrà ad aumentare il parco mezzi, portando da 3 a 4 le nostre Ambulanze.
Invito tutti a farsi partecipi dei preparativi e comunque ad essere presenti ai festeggiamenti che avranno il seguente programma di massima:
Sabato sera 1/09/2012
Domenica mattina 02/09/2012
Vogliate fin da ora prenotarVi per il pranzo , ci farà piacere avere a tavola con noi anche i familiari e gli amici, per loro chiediamo un contributo di € 15.00.
Un abbraccio affettuoso,
Pieranna
I Giovani della Croce Rossa Italiana di Medesano organizzano un torneo di Calcio Saponato i giorni 27-28.29 Luglio 2012 presso il campo sportivo di Medesano.
REGOLAMENTO CATEGORIA OVER 18 TORNEO A 5 GIOCATORI APERTO A 12 SQUADRE
Info e Iscrizioni: Andrea: 345 9068360, Claudio: 346 8020947
Premiazioni della 1°, 2°, 3°, 4° squadra classificata
L’appuntamento da segnare sull’agenda è per sabato 22 settembre 2012 alle ore 15.30 presso la Sala La Locomotiva di Felegara.
Nel 90° anniversario delle Barricate antifasciste di Parma dell’agosto 1922, ANPI Medesano propone un evento culturale volto a ricordare la vicenda storica della Resistenza dei borghi popolari contro le squadre fasciste, ricostruendone gli aspetti salienti, il cui rilievo storico va ben oltre i limiti della storia cittadina per legarsi alla vicenda nazionale dell’affermazione del movimento fascista e della nascita dell’antifascismo. L’incontro sarà tenuto dai due storici del Centro Studi Movimenti di Parma, Margherita Becchetti e William Gambetta.
Sarà possibile a seguire assistere ad un breve concerto di canti sociali e di protesta tra Ottocento e Novecento, con l’esibizione del “Coro dei Malfattori” di Parma.
La serata si concluderà alle 18 con l’ Aperitivo Antifascista offerto dalla sezione ANPI di Medesano, in collaborazione con "Costamezzana Vigne e Vini", agli intervenuti.
Partecipate a questo rilevante appuntamento!